15 Luglio 2013
Svizzera: e’ “avanti” nell’applicazione sul programma nazionale sull’antibiotico resistenza
Resistenze agli antibiotici: la Svizzera dà il via alla realizzazione di un programma nazionale. Sarà condiviso tra Agricoltura, Sanità e Ambiente.
I Consiglieri federali Alain Berset e Johann Schneider-Ammann intendono riunire gli sforzi per combattere le resistenze agli antibiotici e lanciare un programma nazionale che poggi su un vasto consenso. L'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP è stato incaricato, insieme all'Ufficio federale di veterinaria UFV e a quello dell'agricoltura UFAG, di elaborare entro il 2015 una strategia e, in base ad essa, di allestire un programma sulle resistenze agli antibiotici. È prevista una stretta collaborazione con l'Ufficio federale dell'ambiente UFAM, i Cantoni e le cerchie interessate.
Gli antibiotici sono indispensabili per debellare le infezioni batteriche, sia nella medicina umana che in quella veterinaria. Senza di essi la medicina moderna sarebbe impensabile e malattie pericolose come le polmoniti o le setticemie non si potrebbero curare. Con il crescente impiego degli antibiotici, tuttavia, aumenta anche il numero dei batteri resistenti alla loro azione. Pertanto, una delle maggiori sfide del settore sanitario, della sicurezza degli alimenti e della protezione della salute degli animali è ridurre la comparsa e la propagazione di queste resistenze e conservare l'efficacia degli antibiotici. Il Consiglio federale infatti ha inserito la lotta alle resistenze tra le priorità della politica sanitaria di «Salute2020».